Aggiornamenti crediti d’imposta energia e gas
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato due importanti aggiornamenti riguardanti i crediti d’imposta previsti per le spese sostenute per l’acquisto di prodotti energetici.
Il primo aggiornamento è relativo alla definizione dei codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti di imposta relativi al primo trimestre del 2023 e prevede quanto segue:
- credito d’imposta energia per imprese non energivore – codice tributo “7011”;
- credito d’imposta energia per imprese energivore – codice tributo “7010”;
- credito d’imposta per imprese diverse da quelle a forte consumo di gas naturale – codice tributo “7013”;
- credito d’imposta per imprese a forte consumo di gas naturale – codice tributo “7012”.
Il secondo aggiornamento concerne termini, contenuto e modalità di presentazione della comunicazione dell’ammontare dei crediti d’imposta maturati, e non completamente utilizzati, nel terzo trimestre del 2022 e nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022:
- tempistiche di invio della comunicazione: dal 16/02/2023 al 16/03/2023, a pena di decadenza dal diritto alla fruizione del credito residuo a decorrere dal 17/03/2023;
- per ciascun credito d’imposta, il beneficiario può inviare una sola comunicazione valida per l’intero importo del credito maturato nel periodo di riferimento, al lordo dell’eventuale ammontare già utilizzato in compensazione fino alla data della comunicazione stessa;
- la comunicazione non deve essere inviata nel caso in cui il beneficiario abbia già interamente utilizzato il credito maturato;
- la comunicazione non può essere inviata nel caso in cui il beneficiario abbia già comunicato all’Agenzia delle Entrate la cessione del credito.
Il team di Innova Finance è disponibile per approfondimenti e chiarimenti in merito.
Articoli correlati
Innova Finance prepara 50 assunzioni
Innova Finance si proietta verso un ulteriore anno di crescita, anche in termini di organico. Leggi l’intero articolo...
Scoprite l’approfondimento su unâopportunità molto importante: il bando INNODRIVER 2017.